Scopri Sansepolcro: acquista una Storica Villa in Toscana
Scopri Sansepolcro |Un'immersione nella tranquillità
La Porta della Toscana
Villa Giovagnoli - Sforzi è un’oasi nella città di Sansepolcro, in Toscana, ubicata all’interno del centro abitato ma immersa nella tranquillità.
Sansepolcro è la "Porta della Toscana", terra storicamente ricca d'arte, bellezza e tradizioni.
La città è un gioiello che domina l’Alta Valle del Tevere, incorniciata dallo spettacolo naturale delle verdi colline, costellate di uliveti e vigneti.
Un gioiello di arte, bellezza e tradizioni
Varcare le mura d’accesso al centro storico è fare un salto nel passato. Terra di stili e artisti, a farla da padrone sono le opere di Piero della Francesca, pittore rinascimentale che ha lasciato un segno inconfondibile con la sua maestria dai volumi geometrici luminosissimi e i colori chiari e calibrati.
Al centro di tutto
Sansepolcro è una città immersa nella tranquillità ma vicina a tutti i servizi. Situato a poco più di 100 km da Firenze, il più vicino aeroporto si trova a Perugia, a soli 70 km di distanza. Appena fuori dal paese vi è lo svincolo per la Strada Statale SS3bis, che collega l'Umbria con l'Emilia-Romagna.
La zona offre molte attrattive culturali e ricreative, dai borghi medioevali ai parchi naturali, dai castelli storici ai campi da golf di Antognolla.
immerso nella verde Toscana: acquista la villa
Il territorio circostante offre a poca distanza città e borghi di grande meraviglia, come Anghiari, Monterchi, Citerna e Caprese Michelangelo. Luoghi che custodiscono memorie indelebili, meta da sempre di visitatori e amanti delle bellezze d’Italia.
A Sansepolcro la quotidianità ha sempre qualcosa di straordinario. Una città viva e accogliente, dotata di ogni servizio, ottima per viverci.
La Porta della Toscana
Villa Giovagnoli - Sforzi è un’oasi nella città di Sansepolcro, in Toscana, ubicata all’interno del centro abitato ma immersa nella tranquillità.
Sansepolcro è la "Porta della Toscana", terra storicamente ricca d'arte, bellezza e tradizioni.
La città è un gioiello che domina l’Alta Valle del Tevere, incorniciata dallo spettacolo naturale delle verdi colline, costellate di uliveti e vigneti.


Un gioiello di arte, bellezza e tradizioni
Varcare le mura d’accesso al centro storico è fare un salto nel passato. Terra di stili e artisti, a farla da padrone sono le opere di Piero della Francesca, pittore rinascimentale che ha lasciato un segno inconfondibile con la sua maestria dai volumi geometrici luminosissimi e i colori chiari e calibrati.



Al centro di tutto
Sansepolcro è una città immersa nella tranquillità ma vicina a tutti i servizi. Situato a poco più di 100 km da Firenze, il più vicino aeroporto si trova a Perugia, a soli 70 km di distanza. Appena fuori dal paese vi è lo svincolo per la Strada Statale SS3bis, che collega l'Umbria con l'Emilia-Romagna.
La zona offre molte attrattive culturali e ricreative, dai borghi medioevali ai parchi naturali, dai castelli storici ai campi da golf di Antognolla.


Il territorio circostante offre a poca distanza città e borghi di grande meraviglia, come Anghiari, Monterchi, Citerna e Caprese Michelangelo. Luoghi che custodiscono memorie indelebili, meta da sempre di visitatori e amanti delle bellezze d’Italia.
A Sansepolcro la quotidianità ha sempre qualcosa di straordinario. Una città viva e accogliente, dotata di ogni servizio, ottima per viverci.



